ISCRIZIONE: RISPOSTA ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
- CONSENTE:
- L’ESERCIZIO DEL TIRO A SEGNO NON AGONISTICO E LA SUA PRATICA IN QUALITÀ DI DISCIPLINA SPORTIVA OLIMPICA,
- L’ATTIVITÀ CERTIFICATORIA PER OTTENERE IL DIPLOMA DI IDONEITÀ AL MANEGGIO DELLE ARMI (D.I.M.A.);
- DÀ DIRITTO AD ACCEDERE ED ALL’USO DEGLI IMPIANTI DELLA SEZIONE;
- ASSICURA LA NECESSARIA FORMAZIONE AL TIRO grazie a Istruttori qualificati e corsi specifici;
- PERMETTE LA PRATICA DI TIRO SENZA POSSEDERE UN’ARMA potendo disporre di strumenti, in diversi calibri, di proprietà della Sezione.
-
IMPORTANTE:
LA FREQUENZA AL POLIGONO E’ SUBORDINATA ALL’ISCRIZIONE ED ALLA PRESENTAZIONE DI UN CERTIFICATO MEDICO (da presentare entro 3 [tre] mesi dalla data di rilascio) O PORTO ARMA IN CORSO DI VALIDITÀ.
ISCRIZIONE: DOCUMENTI RICHIESTI
- DOMANDA D’ISCRIZIONE IN AUTO-CERTIFICAZIONE *
- CERTIFICATO MEDICO rilasciato
- dal medico curante se “per l’esercizio del Tiro a Segno non agonistico” *
- dall’A.S.L. o medico abilitato se “per il rilascio del Diploma di Idoneità Maneggio Armi (D.I.M.A.)”
- N° 2 FOTO FORMATO TESSERA
- DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità
- CODICE FISCALE o TESSERA SANITARIA
- PORTO D’ARMA in originale, se in possesso.
- MARCA DA BOLLO (Euro 16,00) da apporre sul Diploma di Idoneità Maneggio Armi.
* Modulo disponibile presso segreteria del poligono o sito web “LA SEZIONE >SEGRETERIA>MODULISTICA”.
NOTE:
– IL PORTO D’ARMA SOSTITUISCE IL CERTIFICATO MEDICO.
– L’ISCRIZIONE E’ PER ANNO SOLARE, ovvero scade il 31 Dicembre, indipendentemente dal mese nel quale venga effettuata.
– IN CASO DI CAMBIO DI RESIDENZA, l’iscritto è tenuto a darne immediata comunicazione alla Sezione.
– I CORSI RELATIVI AL RILASCIO DEL:
– Diploma di Idoneità al Maneggio delle Armi (D.I.M.A.) per i richiedenti del Porto Arma,
– Patentino di Idoneità al Tiro (P.I.T.) per gli Agenti di Polizia Locale e le Guardie Particolari Giurate,
SI EFFETTUANO SU APPUNTAMENTO.
ISCRIZIONE: RESPINGIMENTO E RICORSO
- IL CONSIGLIO DIRETTIVO HA FACOLTÀ DI RESPINGERE LA DOMANDA D’ISCRIZIONE ai sensi dell’art. 3, comma 6, del vigente Statuto
- A FRONTE DI UNA DOMANDA D’ISCRIZIONE RESPINTA È POSSIBILE PRESENTARE RICORSO appellandosi al Proboviro e, nel caso di responso avverso, all’Unione Italiana di Tiro a Segno (U.I.T.S. – Roma), le cui decisioni sono definitive.
RINNOVO D’UFFICIO
LA SEGRETERIA PROCEDE AL RINNOVO D’UFFICIO DELL’ISCRIZIONE DEL SOCIO PER IL NUOVO ANNO, e all’addebito della relativa tassa annuale, salvo diversa indicazione ricevuta entro il 30 Novembre che precede l’anno da rinnovare.
Il Socio intenzionato a non rinnovare l’iscrizione deve darne comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R, raccomandata a mano, via e-mail o via PEC, all’indirizzo della Sezione, ENTRO IL 30 NOVEMBRE dell’anno precedente al rinnovo.
Oltre il termine indicato, la domanda è da considerare respinta ed il socio dimissionario è tenuto al pagamento della tassa d’iscrizione per il nuovo anno.